Comitato Cittadino (2025/2028)
Il Comitato Cittadino di Borgo Montone, eletto nel mese di gennaio del 2025 con mandato triennale, è così composto (in ordine di preferenze ottenute):
1) Rossi Ottaviano (Presidente) - 83 preferenze
2) Poddie Elena (Vice Presidente) - 61 preferenze
3) Cortesi Claudia (Segreteria) - 14 preferenze
3) Perrucci Francesca (Consigliera) - 14 preferenze
5) Fusconi Angelo (2° tecnico) - 9 preferenze
6) Casadei Franco (Cuoco) - 7 preferenze
6) Massaccesi Sabrina (Volontario) - 7 preferenze
8) Casadei Giovanni (Capo Tecnico) - 5 preferenze
8) Pagani Michele (Volontario) - 5 preferenze
8) Pellegrino Stefano (Controlli/Scuola) - 5 preferenze
11) Gimelli Simone (Web) - 4 preferenze
12) Casadio Alfio (Volontario) - 2 preferenze
13) Dalla Vecchia Pietro Livio (Volontario) - 1 preferenza
13) Magnani Marco (Economo) - 1 preferenza
13) Piergiacomi Fabrizio (Impianti) - 1 preferenza
Esso si riunisce, salvo impegni del suo Presidente, il secondo lunedì/martedì di ogni mese alle ore 20.45 presso la sede del Comitato in via Fiume Montone Abbandonato n. 312/b.
Trattandosi di un’assemblea pubblica tutta la cittadinanza è invitata a partecipare alle riunioni, la cui convocazione, con tanto di ordine del giorno, viene esposta di volta in volta nelle varie bacheche dislocate all’interno del paese nei seguenti punti:
- Bar "Gold"
- Edicola
- Forno (1^ foto)
- Scuola primaria "G. Mesini" (2^ foto)
APPELLO DEL COMITATO CITTADINO
A TUTTI I RESIDENTI DI BORGO MONTONE
Volete che il vostro paese viva, abbia più servizi e qualità di vita?
Sappi allora che abbiamo bisogno del tuo contributo perché vogliamo formare un grande gruppo di volontari che partecipi attivamente alla vita del nostro paese.
Le idee sono tante e vogliamo assolutamente concretizzarle.
Dai la tua disponibilità telefonando allo 0544402646, inviando una e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure di persona durante le riunioni del Comitato Cittadino.
Partecipare alla vita del proprio paese è un vostro diritto, usatelo bene.